Com n 112 Divieto uso cellulare a scuola
Oggetto: Divieto uso cellulare a scuola
Si ricorda agli alunni e a tutto il personale che la Direttiva Ministeriale del 15. 03.07 vieta l’uso dei cellulari e di altri dispositivi elettronici a scuola.
La Scuola mette a disposizione degli alunni e delle famiglie le linee telefoniche per comunicazioni urgenti. Il Ministero della Pubblica Istruzione, con la Circolare Ministeriale N° 30/2007, ha stabilito
il divieto dell’uso dei telefoni cellulari a scuola, in particolare durante le ore di lezione.
Tale disposizione trova giustificazione, oltre che sulla base di ovvi principi di buon senso e di buona educazione, anche nel fatto che il telefono cellulare può essere occasione di distrazione; per
non parlare dell’uso improprio del cellulare (registrazione audio, video e foto) che è passibile di pesanti sanzioni disciplinari a livello scolastico configurando, nei casi estremi, anche l’aspetto
civile/penale. (Codice della Privacy D.lgs. 196/2003 -Dlgs 101/2018 e dell’art. 10 del Codice Civile ) Si invita tutto il personale a far rispettare il suddetto divieto durante il tempo di permanenza degli
studenti a scuola. Si ricorda inoltre che il divieto di utilizzare i telefoni cellulari durante lo svolgimento delle attività di insegnamento opera anche nei confronti del personale docente e ATA ,
in considerazione dei doveri derivanti dal CCNL vigente e dalla necessità di assicurare, all’interno della comunità scolastica, le migliori condizioni per lo svolgimento sereno ed efficace delle attività
didattiche, unitamente all’esigenza educativa di offrire ai ragazzi un modello di riferimento esemplare da parte degli adulti. Sono esonerati dal divieto dell’uso del cellulare soltanto i docenti
collaboratori e i docenti responsabili delle sedi che, per motivi logistici ed organizzativi, dovranno essere comunque raggiungibili in qualsiasi momento. Le famiglie sono invitate ad adoperarsi, nel
modo che riterranno più opportuno, a sensibilizzare i propri figli ad un uso idoneo del telefono cellulare, contribuendo a creare quell’alleanza educativa in grado di trasmettere obiettivi e valori
per costruire insieme identità, appartenenza e responsabilità.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Antonella CIARBELLI
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.L. 39/93