Istituto Comprensivo NETTUNO IV

Via Ennio Visca, 26B - 00048 Nettuno (RM)
Cod. Mecc. RMIC8D300T- Distretto 43°

Tel/Fax: 069881670 - C.F. 97713390587
Email: RMIC8D300T@istruzione.it - PEC: RMIC8D300T@pec.istruzione.it

Circolari
In evidenza
Pubblicato il 07/03/2021

OGGETTO: Esami di Stato primo Ciclo
Si comunica che il Ministro dell’Istruzione , Professor Bianchi , ha firmato le
Ordinanze sugli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo di istruzione e
sulle modalità di nomina e costituzione delle Commissioni. Le Ordinanze
definiscono gli Esami di giugno, tenendo conto dell’emergenza sanitaria e del suo impatto sulla vita scolastica e del Paese.
Sia per il primo che per il secondo ciclo, l’Esame avrà una prova orale, in
presenza, che partirà dalla discussione di un elaborato il cui argomento sarà assegnato alle studentesse e agli studenti dal Consiglio di classe nei mesi che precedono l’Esame stesso, affinché possano curarne attentamente gli sviluppi, affiancati da un loro insegnante.
La scheda di sintesi delle Ordinanze Esami del primo ciclo
L’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione si svolgerà in presenza (fatte salve disposizioni diverse connesse all’andamento della situazione epidemiologica) nel periodo compreso tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2021 .L’Esame prevede una prova orale a partire dalla discussione di un elaborato su una tematica che sarà assegnata a ciascuna alunna e ciascun alunno dal Consiglio di classe entro il prossimo 7 maggio. L’elaborato sarà poi trasmesso dagli alunni al Consiglio di classe entro il successivo 7 giugno.
L’elaborato consisterà in un prodotto originale, coerente con la tematica
assegnata dal Consiglio di classe. Potrà essere realizzato sotto forma di testo
scritto, presentazione multimediale, filmato, produzione artistica o tecnico pratica. Coinvolgerà una o più discipline tra quelle previste dal piano di studi. I docenti accompagneranno studentesse e studenti, supportandoli e
consigliandoli, nel corso della realizzazione dei loro elaborati. Sarà un percorso condiviso che consentirà a ciascuna e ciascuno di esprimere quanto appreso.
Nel corso della prova orale saranno accertati i livelli di padronanza della lingua italiana, delle competenze logico matematiche, delle competenze nelle lingue straniere e delle competenze in Educazione Civica. La valutazione finale sarà espressa con votazione in decimi. Sarà possibile ottenere la lode
L’ammissione all’Esame sarà deliberata dal Consiglio di classe. Con
riferimento alla necessità di aver frequentato almeno tre quarti del monte ore annuale personalizzato potranno essere disposte deroghe da parte del
Consiglio stesso, tenuto conto delle specifiche situazioni dovute all’emergenza epidemiologica. Nel caso di parziale o mancata acquisizione dei livelli di apprendimento in una o più discipline, il Consiglio di classe potrà deliberare, con adeguata motivazione, la non ammissione all’Esame.
Si allega l’Ordinanza prot. n. 052 del 03/03/2021 “Esami di Stato nel primo
ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2020/2021”
Cordiali saluti

Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Antonella CIARBELLI
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.L. 39/93