Istituto Comprensivo NETTUNO IV

Via Ennio Visca, 26B - 00048 Nettuno (RM)
Cod. Mecc. RMIC8D300T- Distretto 43°

Tel/Fax: 069881670 - C.F. 97713390587
Email: RMIC8D300T@istruzione.it - PEC: RMIC8D300T@pec.istruzione.it

Circolari
Pubblicato il 28/04/2023

Ai genitori degli alunni
Sito Web
Atti

 Si comunica che, per la giornata del 5 maggio2023,sono state proclamate le seguenti azioni di sciopero:

 SCIOPERO NAZIONALE INTERA GIORNATA:

– Cobas Scuola Sardegna: “tutto il personale docente, ata, educativo e dirigente a tempo determinato e indeterminato, del comparto scuola, in forzasia alle sedi nazionali che aquelle estere”;

– Cobas Scuola. “personale docente, educativo ed ata della scuola primaria”;

– Unicobas Scuola e Università: “tutto il personale docente ed ata, a tempo determinato e indeterminato, delle scuole, in forza sia nelle sedi nazionali che in quelle estere”.

 SCIOPERO BREVE (relativamente alla sola scuola primaria):

– SGB (Sindacato Generale di Base): lo sciopero si articolerà in funzione dell’attuale definizione delle date dell’INVALSI:

• “Sciopero breve delle attività funzionali connesse alle sole prove INVALSI, nella sola scuola primaria, per le attività di somministrazione dei test e per tutte le attività connesse alla gestione dei test INVALSI per il giorno 5maggio 2023;

• sciopero delle attività funzionali connesse alle sole attività di correzione e tabulazione di tutte le prove INVALSI, nella sola scuola primaria, per il periodo di correzione dei test, a partire dal 5 maggio 2023 e per tutta la durata delle attività di correzione e tabulazione delle prove, come calendarizzato da ogni singola istituzione scolastica”.

In riferimento allo sciopero indetto dalle Associazioni sindacali sopraindicate, comunicato dall’Ufficio di Gabinetto del MI con nota prot. 11255 del 28/02/2022, ai sensi dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero, firmato il 2 dicembre 2020, si comunica quanto segue:

  • DATA, DURATA DELLO SCIOPERO E PERSONALE INTERESSATO

Lo sciopero per l’intera giornata è stato proclamato per tutte le componenti del comparto scuola per il giorno 5 maggio 2023.

Lo sciopero Breve è stato proclamato per il personale docente di scuola primaria per le attività funzionali alle sole prove INVALSI per il giorno 5 maggio 2023.

Lo sciopero delle attività funzionali connesse a tutte le attività inerenti le prove INVALSI per il personale docente di scuola primaria a partire dal 5 maggio 2023 e per tutta la durata delle attività di correzione e tabulazione delle prove, come calendarizzato da ogni singola istituzione scolastica”.

  • MOTIVAZIONI

COBAS SCUOLA SARDEGNA
Contro i quiz INVALSI; per un contratto che preveda veri aumenti e pieno recupero salariale; contro aumento del numero minimo di alunni/e, per mantenere autonomia degli istituti scolasticie il continuo smantellamento degli stessi; per la stabilizzazione dei precari; contro la formazione delle clasi con piu di 30 alunni; contro l’autonomia differenziata ed i progetti del PNRR sulla scuola; contro i PCTO; per il potenziamento degli organici Ata; per uno stato giuridico ed un mansionamento degno del personale educativo; per un vero piano di investimenti di edilizia scolastica; contro la norma del vincolo triennale di permanenza in una sede scolastica; contro le norme approvate in violazione dei vincoli contrattuali vigenti; contro qualsiasi imposizione di attività di formazione obbligatoria; per una vera democrazia sindacale; per uno sviluppo della lingua, della storia e della cultura della Sardegna e per una legge sulla scuola sarda; contro qualsiasi guerra.

 COBAS SCUOLA
contro i quiz INVALSI; contro la cosidetta didattica delle competenze addestrative; per una scuola pubblica che punti su strumenti cognitivi e spirito critico; contro il nuovo sistema di reclutamento e la carriera dei docenti previsti dalla legge 79 e 142; contro l’ennesimo ridimensionamento delle scuole che ha come nuovo parametro 900 alunni; contro qualsiasi tipo di autonomia differenziata.

UNICOBAS SCUOLA E UNIVERSITA’
per un piano di investimenti di 13 miliardi per l’edilizia scolastica; contro le prove INVALSI, contro l’obblico dei PCTO; contro il vincolo quinquennale di permanenza dopo l’assunzione nella prima sede scolastica; per lo stanziamento di 200 milioni per il risarcimento e l’adeguamento di pensioni e stipendi per gli Ata ex enti locali; per uno stato giuridico ed un mansionario degno del personale educativo; per respingere l’approvazione della legge sulla regionalizzazione (autonomia differenziata).

SGB
contro la somministrazione delle prove INVALSI;contro la legge 25 ottobre 2007, n. 176 che impone la somministrazione dei test in via ordinaria, cioè funzionale all’insegnamento; a favore di più risorse del Governo per l’istruzione; contro il CCNL rinnovato nella parte economica che non è adeguato all’inflazione in corso; contro l’autonomia differenziata; contro le risorse stanziate per le spese militari anzichè per l’istruzione, la sanità e la previdenza.

  • RAPPRESENTATIVITÀ A LIVELLO NAZIONALE

Per la rappresentatività nazionale dei sindacati promotori potranno essere consultate le apposite tabelle disponibili sul sito dell’ARAN (il Comparto scuola è alla pagina 7 e ss, l’Area dalla pagina 15)

https://www.aranagenzia.it/attachments/category/7771/ACCERTAMENTO%20RAPPRESENTATIVITA%20COMPARTI%20DEFINITIVO.pdf;

  • VOTI OTTENUTI NELL’ULTIMA ELEZIONE RSU

Le organizzazioni sindacali che hanno proclamato lo sciopero nell’ultima elezione delle RSU, avvenuta in questa istituzione scolastica, non hanno presentato liste e conseguentemente non hanno ottenuto voti

  • PERCENTUALI DI ADESIONE REGISTRATE AI PRECEDENTI SCIOPERI

I precedenti scioperi indetti dalle OOSS in oggetto nel corso del corrente a.s. e dell’a.s. precedente hanno ottenuto le seguenti percentuali di adesione a livello nazionale e di scuola (https://www.miur.gov.it/web/guest/diritto-di-sciopero):

COBAS SCUOLA SARDEGNA

a.s.datatipo di scioperosolocon altre sigle sindacali% adesione nazionale1% adesione nella scuola
2022-202302/12/2022intera giornatax1,060
2021-202220/05/2022Intera giornatax0,670
2021-202206/05/2022intera giornatax1,090
2021-202211/10/2021intera giornatax1,310

 COBAS SCUOLA

a.s.datatipo di scioperosolocon altre sigle sindacali% adesione nazionale1% adesione nella scuola
2022-202302/12/2022intera giornatax1,060
2021-202220/05/2022Intera giornatax0,670
2021-202206/05/2022intera giornatax1,090
2021-202208/03/2022intera giornatax0,640
2021-202228/01/2022Intera giornatax0,260
2021-202210/12/2021Intera giornatax6,760
2021-202211/10/2021Intera giornatax1,310

UNICOBAS SCUOLA E UNOVERSITA’

a.s.datatipo di scioperosolocon altre sigle sindacali% adesione nazionale1% adesione nella scuola
2021-202220/05/2022Intera giornatax0,670
2021-202206/05/2022intera giornatax1,090
2021-202211/10/2021Intera giornatax1,310

SGB

a.s.datatipo di scioperosolocon altre sigle sindacali% adesione nazionale1% adesione nella scuola
2022-202302/12/2022intera giornatax1,060
2021-202206/05/2022sciopero breve prima o ultima orax0,360
2021-202208/03/2022intera giornatax0,640
2021-202211/10/2021intera giornatax1,310

1= Fonte Ministero dell’Istruzione

  • PRESTAZIONI INDISPENSABILI DA GARANTIRE

Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del richiamato Accordo Aran, in relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, presso questa istituzione scolastica non sono state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità.

Al momento, non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire.                                                        

Si informano i genitori che la mattina dello sciopero l’ingresso nell’edificio scolastico sarà consentito ai minori solo se potranno essere assicurati la vigilanza e la presenza in servizio dei docenti, anche attraverso la riorganizzazione dell’orario scolastico che potrà subire riduzioni.

Si invitano pertanto i genitori, la mattina dello sciopero, a non lasciare i propri figli all’ingresso, senza essersi prima accertati dell’apertura del plesso, del regolare svolgimento delle lezioni, dell’effettuazione del servizio mensa o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio.

La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Antonella CIARBELLI
Firma autografa sostituita a mezzo
stampa ex art 3 co. 2 D. Lgs 39/93