Istituto Comprensivo NETTUNO IV

Via Ennio Visca, 26B - 00048 Nettuno (RM)
Cod. Mecc. RMIC8D300T- Distretto 43°

Tel/Fax: 069881670 - C.F. 97713390587
Email: RMIC8D300T@istruzione.it - PEC: RMIC8D300T@pec.istruzione.it

Circolari
In evidenza
Pubblicato il 06/05/2022

Ai docenti della scuola Secondaria di I grado
Ai genitori
al DSGA
Al personale ATA
Atti
Sito WEB

Si comunica alle componenti in indirizzo che i consigli di Classe, sono convocati in Presenza secondo il seguente calendario:

Punti all’ordine del giorno:
1.Lettura e approvazione verbale della seduta precedente;
2.Andamento didattico-disciplinare della classe;
3.Verifica del lavoro svolto e delle attività/iniziative previste dal PTOF;

  1. Verifica degli apprendimenti e dei casi di insuccesso e della validità delle iniziative intraprese;
  2. Analisi di eventuali situazioni particolari e programmazione di interventi specifici;
  3. Proposte adozioni libri di testo per la scuola primaria e secondaria di I grado a. s. 2022/2023;
  4. Predisposizione prove di verifica per classi future prime
  5. Esami di stato conclusivi del primo ciclo di istruzione -O.M. n. 64 del 14 marzo 2022 (solo per le classi terze di scuola secondaria di I grado);
  6. Proposte determinazione voto ammissione Esame di Stato (solo per le classi terze di scuola secondaria di I grado);
  7. Proposte Rubrica di valutazione Esami di Stato conclusivi del primo ciclo di istruzione (solo per le classi terze di scuola secondaria di I grado);
  8. Proposte attribuzione della lode Esami di Stato (solo per le classi terze di scuola secondaria di I grado);
    12.Varie ed eventuali.

    I rappresentanti dei genitori parteciperanno negli ultimi 15 minuti
    1. Valutazione dell’andamento didattico-disciplinare della classe;
    2. Verifica del lavoro svolto e delle attività/iniziative previste dal PTOF;
    3. Proposte adozioni libri di testo per la scuola primaria e secondaria di I grado a.s. 2022/2023;
    4. Varie ed eventuali.

I Coordinatori, poi, avranno cura di controllare sul Registro Elettronico (sezione Libri di testo) la correttezza dei dati riportati in Anno corrente e caricare i dati relativi ad Anno successivo (Proposte).
Faranno pervenire, infine, al dirigente, tramite il primo collaboratore del DS, prof. Calderoni, le relazioni dei docenti sulle proposte di nuove adozioni entro e non oltre il 16 MAGGIO 2021.
Si ribadisce il rispetto delle indicazioni contenute nella Nota MI n.5022 del 28 febbraio 2022 – Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado – anno scolastico 2022/2023.
I tetti di spesa, riferiti alla versione on line o mista, entro cui i docenti sono tenuti a mantenere il costo dell’intera dotazione libraria di ciascuna classe della scuola secondaria di primo grado, sono quelli stabiliti nell’Allegato 1 del D.M. n. 43 dell’11 maggio 2012
€ 294 per le classi prime;
€ 117 per le classi seconde;
€ 132 per le classi terze.
La sopra citata Nota MI n.5022 del 28 febbraio 2022 precisa: “ Ai sensi dell’articolo 3 del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca del 27 settembre 2013, n. 781, i citati tetti di spesa sono ridotti del 10 % se nella classe considerata tutti i testi adottati sono stati realizzati nella
versione cartacea e digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi (modalità mista di tipo b – punto 2 dell’allegato al decreto ministeriale n. 781/2013); gli stessi tetti di spesa sono ridotti del 30 % se nella classe considerata tutti i testi adottati sono stati realizzati nella versione digitale
accompagnata da contenuti digitali integrativi (modalità digitale di tipo c – punto 2 dell’allegato al decreto ministeriale n. 781/2013). Il collegio dei docenti motiva l’eventuale superamento del tetto di spesa consentito entro il limite massimo del 10%”.
Si ricorda, inoltre, ai segretari verbalizzanti di scaricare dal sito web dell’Istituto il modello di verbale da redigere.

Si allega O.M. n. 64 del 14 marzo 2022 (Esami di stato)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
( Dott.ssa Antonella Ciarbelli)