Com n 160 Convegno – prevenzione del bullismo e cyberbullismo
OGGETTO: RETE ARETE – INCONTRO ON LINE CON L’ON. ELENA FERRARA, 5 MAGGIO 2021 h. 11:30
Il giorno 5 maggio 2021 dalle ore 11.30 alle ore 12.30 gli alunni della scuola secondaria di I grado e quelli delle classi V della scuola primaria incontreranno in videoconferenza l’Onorevole Elena Ferrara, senatrice XVII legislatura per affrontare il seguente argomento:
“LA PREVENZIONE DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO A SCUOLA – Strategie e buone pratiche da intraprendere alla luce delle nuove linee di orientamento ministeriali”
La Senatrice Elena Ferrara è la prima firmataria della Legge 71/2017, nata proprio per prevenire e combattere il
cyberbullismo. All’incontro parteciperanno le classi dei 25 Istituti che hanno aderito alla Rete “Arete – A Round E- Table
for Education”. È previsto al termine dell’intervento della Senatrice Elena Ferrara un momento di incontro-dibattito con
gli studenti di tutti gli Istituti aderenti. Si invitano gli alunni e i docenti a preparare, se vogliono, domande ed interventi
che potranno rivolgere alla Senatrice; possono partire dai materiali forniti, altri materiali usati, esperienze, fatti di
cronaca, ecc.
Dato il numero di classi coinvolte, l’incontro è stato organizzato sulla piattaforma GoToWebinar, che può accogliere fino
a 1000 partecipanti.
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link:
https://attendee.gotowebinar.com/register/4313476889470800910
Va registrata ogni postazione/account da cui poi si seguirà la videoconferenza (una registrazione per ogni classe). Si
prega quindi il coordinatore o il docente che sarà in classe alle 11.30 del 5 maggio di registrare la classe al più presto, onde evitare l’esaurimento dei posti disponibili: riceverà poi il link e le istruzioni per accedere all’incontro alla mail di registrazione.
È possibile registrarsi utilizzando qualsiasi account, ma si consiglia di usare quello istituzionale. Per la registrazione sono sufficienti nome, cognome e un’email.
All’incontro possono partecipare, oltre alle classi, anche i docenti ed i genitori interessati, fino ad esaurimento dei posti.
L’incontro rappresenta un’importante occasione di confronto e riflessione per tutte le componenti della comunità
scolastica, con l’augurio che possa rappresentare un’occasione di sensibilizzazione, informazione e formazione su un
tema che sta diventando sempre più attuale e critico.
Si allega la locandina dell’evento.
Cordiali saluti
Grazie per la collaborazione
La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Antonella Ciarbelli
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)