Istituto Comprensivo NETTUNO IV

Via Ennio Visca, 26B - 00048 Nettuno (RM)
Cod. Mecc. RMIC8D300T- Distretto 43°

Tel/Fax: 069881670 - C.F. 97713390587
Email: RMIC8D300T@istruzione.it - PEC: RMIC8D300T@pec.istruzione.it

Circolari
Scuola secondaria
Pubblicato il 01/12/2022

Ai genitori delle studentesse e degli studenti della
Scuola secondaria di I grado
Ai docenti
Epc alla DSGA
Al sito della scuola

Come da delibera n.14 del Consiglio d Istituto, verbale n.2 del 22 Novembre 2022, il contributo volontario per l’ampliamento dell’offerta formativa ammonta, per quest’anno scolastico, di 20 Euro per ogni alunno che parteciperà ad uno dei seguenti progetti extrascolastici :

Il contributo scolastico consente al nostro Istituto di ampliare le attività didattiche con esperienze che arricchiscono l’offerta formativa di base, fornendo agli studenti l’opportunità di operare attivamente ed utilizzare direttamente le strumentazioni laboratoriali e didattiche, in modo da acquisire al meglio le competenze professionalizzanti previste dal curricolo e configurare un profilo d’uscita dell’allievo altamente qualificato dal punto di vista professionale.

Con la nota prot. n. 312 del 20 marzo 2012 il Miur ha ricordato che tali contributi sono volontari e la loro richiesta alle famiglie non deve riguardare lo svolgimento delle attività curriculari, ma vanno utilizzati dalla scuola esclusivamente per l’ampliamento dell’offerta culturale e formativa (Legge 40/2007 art. 13). Il contributo, pertanto, non è destinato al funzionamento ordinario che rientra nell’offerta dovuta di un servizio pubblico rispondente al diritto allo studio, costituzionalmente tutelato (art.1 comma 622 della legge 296/2006).

In ottemperanza alle previsioni dell’art. 13 , comma 3 della legge 40/2007, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che le erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, finalizzate all’innovazione tecnologica, all’edilizia scolastica e all’ampliamento dell’offerta formativa, sono detraibili dall’imposta sul reddito, nella misura del 19%. La detrazione spetta a condizione che il versamento di tali erogazioni sia eseguito tramite banca.

A tutt’oggi, anche a fronte del DPCM del 25 ottobre 2020 e successive integrazioni, l’Istituto ha dimostrato la volontà concreta di salvaguardare i laboratori come massima espressione di una formazione altamente fondata sul sapere e saper fare, specifico requisito di un Istituto Comprensivo che comprende diversi indirizzi. Pensiamo che i nostri studenti se lo meritino.


Nel nostro Istituto il contributo è finalizzato all’ampliamento dell’offerta formativa.


Al fine di poter concludere per tempo le procedure amministrative necessarie all’attivazione dei progetti ed attivarli già nel primo quadrimestre, si richiede cortesemente alle famiglie di effettuare il versamento entro il 10 /12/2022 .


Rendicontazione
Al termine dell’anno scolastico, sarà prevista la rendicontazione al Consiglio di Istituto circa la gestione dei contributi, dalla quale risulterà come sono state effettivamente spese le somme e quali benefici ne ha ricavato la comunità scolastica.


Modalità per effettuare il versamento
Il contributo volontario di 20,00€ dovrà essere versato secondo le seguenti modalità:
Servizio PagoPA con la funzionalità Pagonline ;
si precisa che, come previsto dal D. L. testo coordinato 14/12/2018, n° 135, G.U. 12/02/2019, tutte le Pubbliche Amministrazioni devono aderire a “PagoPA” per ogni tipo di pagamento ricevuto da parte degli utenti dei propri servizi. Pertanto il pagamento dei contributi scolastici avverrà individualmente, utilizzando la piattaforma PAGONLINE, entrando sul registro Axios Famiglia in piena conformità con le nuove modalità di pagamento elettronico.


Il sistema consente di verificare, in tempo reale, la situazione debitoria nei confronti della scuola mettendo sempre a disposizione le Ricevute Telematiche per i pagamenti effettuati online. È altresì in grado di produrre, a scelta dell’utente, un avviso di pagamento, in alternativa al pagamento immediato, in modo da effettuare il versamento in una fase successiva, tramite ricevitoria o sito della propria Banca.


Grazie per la consueta collaborazione

La dirigente scolastica
Dott.ssa Antonella Ciarbell

Si allega modulo di adesione