Istituto Comprensivo NETTUNO IV

Via Ennio Visca, 26B - 00048 Nettuno (RM)
Cod. Mecc. RMIC8D300T- Distretto 43°

Tel/Fax: 069881670 - C.F. 97713390587
Email: RMIC8D300T@istruzione.it - PEC: RMIC8D300T@pec.istruzione.it

Circolari
Pubblicato il 21/02/2021

Si comunica che è stato attivato uno sportello psicologico gratuito, destinato agli alunni, al personale scolastico e ai
genitori.
La presenza di uno sportello di ascolto psicologico all’interno della scuola, è una grande occasione e opportunità per
affrontare e risolvere problematiche inerenti la crescita, problematiche legate all’insuccesso scolastico, e prevenire
l’insorgere di forme di disagio e/o malessere psico-fisico.
Lo sportello psicologico è uno spazio dedicato agli alunni, ai loro problemi, alle loro difficoltà con il mondo della
scuola, la famiglia, i pari ecc., ma è anche un possibile spazio di incontro e confronto per i genitori per capire e
cambiare le difficoltà che naturalmente possono sorgere nel rapporto con un figlio che cresce.
Lo psicologo presente in Istituto, è infatti a disposizione degli studenti, dei genitori e del personale scolastico che
desiderino un confronto con un esperto di relazioni e comunicazione tenuto al segreto professionale.
Il colloquio che si svolge all’interno dello Sportello d’Ascolto, su piattaforme online, non ha fini terapeutici ma di
counseling. Lo psicologo, dunque non fa diagnosi e non cura, ma aiuta a individuare i problemi e le possibili
soluzioni, collaborando con gli insegnanti e genitori in un’area psicopedagogica di intervento.
Lo Sportello d’Ascolto è affidato alla Dott.ssa Laura Elke D’Apolito a disposizione degli studenti, delle famiglie
e del personale scolastico che ne facciano richiesta, come da calendario pubblicato sul sito internet dell’istituto.
Al primo incontro gli alunni minorenni dovranno presentare il consenso informato al trattamento dati. In
assenza di detta documentazione non potranno esser ricevuti

Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Antonella CIARBELLI
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.L. 39/93