Istituto Comprensivo NETTUNO IV

Via Ennio Visca, 26B - 00048 Nettuno (RM)
Cod. Mecc. RMIC8D300T- Distretto 43°

Tel/Fax: 069881670 - C.F. 97713390587
Email: RMIC8D300T@istruzione.it - PEC: RMIC8D300T@pec.istruzione.it

Circolari
Pubblicato il 21/12/2021

Ai genitori dei futuri alunni/e classi prime

Infanzia

Primaria

Secondaria di I grado

Al sito web istituzionale

Oggetto: Iscrizioni anno scolastico : 2022 -2023

Gentili Genitori, desideriamo fornirvi alcune informazioni che auspichiamo potranno esservi utili in vista delle imminenti iscrizioni dei vostri figli e delle vostre figlie per l’anno scolastico 2022 – 2023. Il nostro Istituto propone un’offerta formativa consolidata e pienamente integrata nel territorio, in continuità dai tre ai quattordici anni.

SCUOLA DELL’INFANZIA

Per l’anno scolastico 2022/2023 l’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia si effettua con domanda cartacea da presentare all’istituzione scolastica (Uffici di segreteria in via Ennio Visca 26/b)  dal 4 gennaio 2022 al 28 gennaio 2022. I moduli saranno disponibili presso la segreteria didattica e scaricabili dal sito (si consiglia vivamente di presentare in segreteria il modulo già compilato in ogni sua parte) dal giorno 22 Dicembre 2021 . Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di iscrizione. Si prega di prendere appuntamento tramite telefono – 06 9881670   o mail – rmic8d300t@istruzione.it per la consegna del modulo compilato.

GESTIONE ISCRIZIONI ALUNNI ANTICIPATARI

La scuola dell’infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento. Su richiesta dei genitori, possono essere iscritti i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2023. Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2022, tenendo anche conto dei criteri di preferenza definiti dal Consiglio di istituto della nostra scuola.

OBBLIGHI VACCINALI

Relativamente agli adempimenti vaccinali, si richiama l’attenzione alle misure di semplificazione previste dall’articolo 3-bis del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”, per le scuole dell’Infanzia la regolarizzazione della situazione vaccinale costituisce requisito di accesso alla scuola stessa.

PLESSO LORICINA VIA FirenzeRMAA8D302Q3 sezioni a tempo normale – 40h
PLESSO CENTRO URBANO VIA E.Visca 26ARMAA8D301P3 sezioni a tempo normale – 40h

SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ALCUNE INFORMAZIONI UTILI (NOTA Ministeriale iscrizioni anno scolastico 2022-2023)

Iscrizioni on line

Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on line. Le domande di iscrizione on line possono essere presentate dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022 alle ore 20:00 del 28 gennaio 2022.

A tal fine, il Ministero ha realizzato una procedura informatica di facile accesso, disponibile sul portale MIUR, per poter effettuare con modalità on line le iscrizioni degli alunni.

E’ necessario collegarsi al portale delle iscrizioni del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR) e cliccare sull’icona “ISCRIZIONI ONLINE”, https://www.istruzione.it/iscrizionionline/

quindi seguire le procedure indicate nella “Guida” e nel videotutorial “Come fare la registrazione” .

Adempimenti delle famiglie

I genitori, per effettuare l’iscrizione on line:

-individuano la scuola d’interesse, oltre che attraverso l’applicazione (Scuola in chiaro in un’app) anche attraverso il portale “Scuola in Chiaro” – https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/

Per consentire una scelta consapevole della scuola, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale hanno a disposizione, all’interno di “Scuola in chiaro”,

  • il Rapporto di Autovalutazione (RAV), documento che offre più livelli di approfondimento, da un profilo generale di autovalutazione fino alla possibilità di analizzare i punti di forza e di debolezza della scuola con una serie di dati e analisi;
  • Il PTOF 2022-25 , Il Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF), documento che presenta l’insieme dei servizi offerti dalla scuola, le scelte educative, i percorsi didattici, le soluzioni organizzative e operative adottate, le procedure di valutazione dell’offerta e dei risultati ottenuti secondo una previsione triennale.

– si registrano e/o accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/  utilizzando le credenzialiSPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). La funzione è attiva a partire dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021;

– compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022;

– inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 28 gennaio 2022;

Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori possono comunque seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una funzione web.

L’accoglimento della domanda sarà comunicato attraverso il sistema “Iscrizioni on Line.

La domanda di iscrizione alla prima classe di un istituto comprensivo Primo ciclo  è presentata a una sola scuola e permette di indicare, in subordine, fino a un massimo di altri due istituti di proprio gradimento oltre quello prescelto. Qualora, in base ai criteri di precedenza deliberati dal Consiglio di istituto, si verifichi una eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili nella scuola di prima scelta, le domande non accolte vengono indirizzate verso gli altri istituti per i quali è stato espresso il gradimento. In tal caso, il sistema “Iscrizioni on line” comunica ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale, a mezzo posta elettronica, di aver inoltrato la domanda di iscrizione all’istituto indicato in subordine. L’accoglimento della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni scolastiche indicate nel modulo on line rende inefficaci le altre opzioni.

Il sistema “Iscrizioni on line” comunica, via posta elettronica, l’accettazione definitiva della domanda da parte di una delle scuole indicate.

Il modulo di domanda on line recepisce le disposizioni di cui agli articoli 316, 337 ter e 337 quater 2 del codice civile, così come modificate dal decreto legislativo 28 dicembre 2013, n. 154 (vedi note esplicative sotto riportate).

Alla luce delle disposizioni ivi richiamate, la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. A tal fine, il genitore che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori.

Si richiama l’attenzione sugli adempimenti vaccinali di cui al decreto legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”.

L’Istituto Comprensivo Nettuno IV ” offrirà, attraverso il proprio Ufficio Alunni e l’Ufficio di Vicedirigenza, un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica o per tutte le famiglie che necessiteranno di aiuto o chiarimenti di qualunque tipo. Di seguito la nostra organizzazione in merito all’accoglienza e all’orientamento in entrata:

Laboratori DidatticiInfanzia e Primaria – Ins. De Franceschi Maria Teresa Secondaria – Prof. Calderoni Elvio
InclusioneIns. Paola Pavani
Sportello iscrizioniLunedi 15.00 – 16.00 Martedi 11.00 – 12.00 Mercoledi 15.00 – 16.00 Venerdi 15.00 – 16.00 ( E’ obbligatorio prendere appuntamento )
Richiesta Appuntamenti in presenzadal lunedì al venerdì telefonando al n. 06 9881670  -oppure scrivendo a rmic8d300t@istruzione.it  

Si ricorda che per accedere ai locali scolastici bisogna essere in possesso del Green Pass valido

L’Istituto Comprensivo Nettuno IV  è una scuola a misura di studente, dove l’approccio laboratoriale (del fare e del saper fare)  e l’attenzione alla persona sono un imperativo quotidiano; una scuola in cui si insegna il rispetto per le regole, fondamentali per una crescita matura e consapevole da cittadini del mondo; una scuola inclusiva, attenta alle  attitudini, alle passioni, ai desideri, agli obiettivi fin dai più piccoli… Abbiamo bisogno della fiducia e del contributo di tutti voi per migliorare ancora e continuare a essere una Scuola di qualità. Allora vi aspettiamo e vi auguriamo una Buona scelta nella speranza di avervi con noi nel nuovo anno scolastico

Scuola Primaria Salvo D’AcquistoRMEE8D301X – Scuola PrimariaTempo Normale 27 ore Tempo Pieno 40 ore
Scuola SecondariaRMMM8D301V – SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO30h indirizzo ordinario 32h indirizzo musicale

Link  Sito scuola : https://www.quartocomprensivonettuno.edu.it/

Facebook https://www.facebook.com/icnettuno4

La Dirigente Scolastica

Dott.ssa Antonella Ciarbelli

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.L. 39/93