Istituto Comprensivo NETTUNO IV

Via Ennio Visca, 26B - 00048 Nettuno (RM)
Cod. Mecc. RMIC8D300T- Distretto 43°

Tel/Fax: 069881670 - C.F. 97713390587
Email: RMIC8D300T@istruzione.it - PEC: RMIC8D300T@pec.istruzione.it

Circolari
Pubblicato il 06/02/2022

OGGETTO:  DISPOSIZIONI A SEGUITO DELL’ENTRATA IN VIGORE DEL DL 5 del 04/02/2022

Si trasmette in allegato il Vademecum che sintetizza le novità per le scuole introdotte Decreto-legge di cui all’oggetto.

PER TUTTI: divieto di accedere o permanere nei locali scolastici con sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°.

 I docenti, solo in questi casi, attiveranno senza indugio la procedura COVID, consegnando il modello predisposto  in Segreteria e al referente covid ed in copia alla famiglia.

ALUNNI POSTI IN QUARANTENA: ridotta a 5 giorni, termina all’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione dell’antigene SARS-CoV-2 e con l’obbligo di indossare per i successivi cinque giorni i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, se di età superiore a sei anni. La riammissione in classe dei soggetti in regime di quarantena è subordinata alla sola dimostrazione di avere effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo, anche in centri privati a ciò abilitati. Ne consegue che gli alunni posti in quarantena possono essere ammessi nuovamente a frequentare le lezioni previa verifica del Green Pass Base oppure previa consegna della refertazione (test eseguito nelle 48 ore precedenti).

ALUNNI SINTOMATICI CONTATTO DI CASO: E’ fatto obbligo di effettuare un test antigenico rapido o molecolare, anche in centri privati a ciò abilitati, o un test antigenico auto-somministrato per la rilevazione dell’antigene SARS-CoV-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. Resta fermo il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici in presenza di sintomi. L’esito di tali test, SE POSITIVO, dovrà essere comunicato senza indugio al proprio MMG/PLS ed all’indirizzo rmic8d300t@istruzione.it e  paola.pavani.1@docenti.scuola365.com   indicando nome – classe – giorno di ultima frequenza e giorno inizio sintomi e compilando la scheda allegata.

AL DI FUORI DEI CASI SOPRA DESCRITTI, resta fermo quanto stabilito dalla Regione Lazio in caso di assenza scolastica con la circ. n. 719344 del 15/09/2021. La sintesi di tali misure è consultabile al link

seguente: https://www.salutelazio.it/regole-da-seguire-in-caso-di-assenza-scolastica  .

SCUOLA DELL’INFANZIA

fino a quattro casi di positività accertati TRA I SOLI ALUNNI della stessa sezioneATTIVITA’ IN PRESENZA in assenza di sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°
cinque o più casi di positività accertati TRA I SOLI ALUNNI della stessa sezioneSOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE IN PRESENZA PER CINQUE GIORNI* * se l’accertamento del quinto caso di positività si verifica entro cinque giorni dall’accertamento del caso precedente. Rientro in classe con GP Base in corso di validità.

SCUOLA PRIMARIA

fino a quattro casi di positività accertati TRA I SOLI ALUNNI della stessa classeATTIVITA’ IN PRESENZA in classe in regime di auto – sorveglianza con FFP2 per 10 giorni da ultimo contatto ed in assenza di sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°
      cinque o più casi di positività accertati TRA I SOLI ALUNNI della stessa classeSOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE IN PRESENZA PER CINQUE GIORNI* * se l’accertamento del quinto caso di positività si verifica entro cinque giorni dall’accertamento del caso precedente.   ALUNNI CON GP RAFFORZATO/BOOSTER IN CORSO DI VALIDITA’ in classe in regime di auto – sorveglianza con FFP2 per 10 giorni da ultimo contatto   ESENTI DA VACCINAZIONE con richiesta di permanenza in classe da parte dei genitori/tutori/affidatari in regime di auto – sorveglianza con FFP2 per 10 giorni da ultimo contatto. La richiesta va indirizzata all’attenzione della DS all’indirizzo rmic8d300t@istruzione.it   PER GLI ALTRI ALUNNI si applica la misura della quarantena precauzionale con DDI per 5 giorni. Rientro in classe con GP base e obbligo di FFP2 per altri 5 giorni.

SCUOLA SECONDARIA I^GRADO

Un caso di positività accertato TRA I SOLI ALUNNI della stessa classeATTIVITA’ IN PRESENZA in classe in regime di auto – sorveglianza con FFP2 per 10 giorni da ultimo contatto ed in assenza di sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°
    Due o più casi di positività accertati TRA I SOLI ALUNNI della stessa sezioneSOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE IN PRESENZA PER CINQUE GIORNI* * se l’accertamento del secondo caso di positività si verifica entro cinque giorni dall’accertamento del caso precedente.   ALUNNI CON GREEN PASS RAFFORZATO/BOOSTER IN CORSO DI VALIDITA’ in classe in regime di auto – sorveglianza con FFP2 per 10 giorni da ultimo contatto. ESENTI DA VACCINAZIONE con richiesta di permanenza in classe da parte dei genitori/tutori/affidatari in regime di auto – sorveglianza con FFP2 per 10 giorni da ultimo contatto. La richiesta va indirizzata all’attenzione della DS all’indirizzo rmic8d300t@istruzione.it  .   PER GLI ALTRI ALUNNI si applica la misura della quarantena precauzionale con DDI per 5 giorni.  Rientro in classe con GP base e obbligo di FFP2 per altri 5 giorni

Il dirigente scolastico
Dott.ssa Antonella Ciarbelli
(Firma autografa sostituita a mezzo
stampa ai sensi dell’art. 3 del Dlgs n.39/93)