DECRETO Indizione elezioni per il rinnovo dei consigli Intersezione, Interclasse e di classe.
– All’Albo dell’Istituto Comprensivo Nettuno IV
– Al sito WEB dell’Istituto Comprensivo Nettuno IV
– Agli insegnanti
– Ai genitori degli alunni
e p.c. – Alla DSGA e al personale ATA
– VISTO DPR n. 416 del 31 maggio 1974, art. 23
– VISTA O.M. n. 215/91 artt. 21 22 e successive modificazioni
-VISTA Art. 5 Testo Unico approvato con D.lgs 297/94
-VISTA OO.MM. nn. 267, 293 e 277, rispettivamente datate 4 agosto 1995, 24 giugno 1996 e 17 giugno 1998
-VISTA C.M. 3 agosto 2000 n. 192; VISTA la C. M. n.70 del 21/09/2004
-VISTO Protocollo di Sicurezza del Ministero dell’Istruzione per l’a.s. 2021-2022
-VISTA Nota Ministeriale prot.n.24032 del 06/10/2021 “Elezioni degli OOCC a livello di istituzione scolastica a.s. 2021/2022
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
D E C R E T A
sono indette le elezioni per il rinnovo dei Consigli di Intersezione, Interclasse e di Classe delle scuole dell’infanzia, primarie e secondaria dell’Istituto Comprensivo Nettuno IV, le modalità di seguito descritte.
Nel rispetto delle misure di prevenzione e gestione contro la diffusione del contagio da COVID19, e tenuto conto delle Indicazioni Operative della Regione Lazio.
Le operazioni di votazione si svolgeranno all’esterno dei plessi, nel cortile.
E’ fatto obbligo, essendo le operazioni comunque svolte all’interno del perimetro scolastico, di indossare la mascherina e di osservare il distanziamento interpersonale di almeno 1m e si raccomanda di osservare le comuni norme di igiene (lavaggio delle mani, utilizzo del gomito per la tosse, ecc.)
Scuola Secondaria di I° Grado
Venerdì 15 ottobre 2021, le assemblee delle classi prime, seconde e terze si terranno in modalità a distanza, tramite la piattaforma G-Suite della scuola alle ore 16.00 Ai genitori sarà comunicato il codice di collegamento tramite Registro Elettronico
Le operazioni di voto e successivo scrutinio sono effettuate IN PRESENZA presso il cortile della Scuola Sec. di Primo Grado, dalle ore 16.45 alle ore 17.45 (votazione)
Scuola Primaria
Lunedì 18 Ottobre 2021, assemblea dei genitori: incontro di presentazione e illustrazione del ruolo del rappresentante dei genitori ore 16,45 in modalità a distanza tramite la piattaforma della G-Suite della scuola, ogni classe genererà il proprio link che sarà inviato alle famiglie tramite il Registro Elettronico e girato anche al rappresentante.
Le operazioni di voto e successivo scrutinio sono effettuate IN PRESENZA presso il cortile della Scuola alle Ore 17,20/18,20 ( votazione )
Scuola Infanzia
Martedi 19 Ottobre 2021, assemblea dei genitori: incontro di presentazione e illustrazione del ruolo del rappresentante dei genitori ore 16,45 in modalità a distanza tramite la piattaforma della G-Suite della scuola, ogni classe genererà il proprio link che sarà inviato alle famiglie tramite il Registro Elettronico e girato anche al rappresentante.
Le operazioni di voto e successivo scrutinio sono effettuate IN PRESENZA presso il cortile della scuola del Centro urbano e di Loricina dalle Ore 17,20/18,20 votazione
Per tutti
Si richiede la collaborazione al fine di consentire a ciascuna famiglia di avere almeno un genitore presente ed è fatto divieto di portare con sé i figli. Nella fase di votazione sarà garantito il diritto al voto ad entrambi i genitori con un banco allestito in cortile. Seguirà prospetto con indicazioni rispetto agli ingressi e alle postazioni di voto
Si raccomanda l’uso della mascherina e di mantenere il rispetto della fila durante le operazioni di voto. Munirsi di biro personale.
ASSEMBLEE:
Durante ciascuna assemblea, attraverso il coordinamento del delegato a presiederla (docente coordinatore o docente più anziano, in servizio nella classe/sezione), si potrà procedere:
a) illustrare ai genitori il materiale informativo predisposto dalla scuola;
b) ad esaminare i problemi della classe/sezione;
c) ad affrontare le problematiche ed i modi di partecipazione democratica alla gestione della scuola;
d) ad esprimere i componenti del seggio elettorale che dovranno essere possibilmente in numero di tre e, comunque, non inferiori a due;
e) ad eleggere 1 (uno) rappresentante di classe/sezione di Scuola d’Infanzia e Primaria, e 4 (quattro) rappresentanti di classe di Scuola Secondaria di Primo Grado con diritto di voto nei rispettivi Organi Collegiali.
SEGGI:
Nel caso in cui si manifesti l’impossibilità di costituire il seggio, anche con un numero inferiore di componenti, le operazioni elettorali saranno svolte da un altro seggio della stessa scuola (possibilmente della classe/sezione parallela ).
VOTAZIONI:
Ogni elettore riceverà una scheda; per votare occorre scrivere chiaramente cognome e nome del candidato che si intende eleggere (per le candidate specificare il cognome da nubile).
Ogni elettore deve, assolutamente, esprimere una sola preferenza (Infanzia e Primaria ) due preferenze (secondaria I Grado)
A titolo informativo si ricorda quanto segue:
– tutti i genitori degli alunni, o chi ne fa legalmente le veci, sono candidati ed elettori;
– i candidati che riportano il maggior numero di voti sono proclamati eletti nel Consiglio di Classe
per l’anno scolastico 2021/2022;
– a parità di voti si procede, ai fini della proclamazione degli eletti, per sorteggio.
Per poter votare bisogna essere muniti di documento di riconoscimento o essere conosciuti personalmente da un componente del seggio, o da altro elettore.
Si ricorda che hanno diritto di voto tutti i genitori degli iscritti alla classe/sezione il giorno fissato per le elezioni.
VERBALI:
Durante le operazioni elettorali dovrà essere redatto verbale su apposito modulo. Gli elettori dovranno firmare sull’apposito foglio allegato al verbale.
SPOGLIO SCHEDE :
Lo spoglio delle schede dovrà essere effettuato NON PRIMA al termine delle operazioni di voto nelle Scuole Primarie e dell’Infanzia e nella Scuola Secondaria di I Grado. Il coordinatore di plesso vigilerà sull’ordinato svolgimento delle operazioni elettorali e provvederà alla consegna dei verbali al seggio. Si ricorda che, a parità di voti, si dovrà procedere al sorteggio.
COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE
Gli Insegnanti daranno tempestiva comunicazione del contenuto della presente, alle famiglie, tramite il RE. Si auspica una attiva partecipazione dei genitori ed una consapevole collaborazione degli insegnanti.
La dirigente scolastica
Dott.ssa Antonella Ciarbelli
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.L. 39/93